Documento Programmatico

Programmazione educativa d’istituto

Dettagli del documento

Obiettivi formativi che l’Istituto Scolastico pone alla base della propria identità e della propria azione educativa

Descrizione

L’educazione si esplica prospettando e perseguendo una serie di obiettivi formativi che l’Istituto Scolastico pone alla base della propria identità e della propria azione educativa, partendo dalla scuola dell’Infanzia, quindi attraverso il ciclo della scuola Primaria e lungo il percorso della scuola Secondaria di primo grado.

Gli obiettivi formativi si possono suddividere in tre tipologie, per comodità di analisi e di definizione: obiettivi formativi comportamentali, obiettivi formativi sociali e obiettivi formativi cognitivi.

Gli obiettivi formativi mirano allo sviluppo di capacità, comportamenti e competenze personali e sociali che l’alunno deve migliorare e potenziare nel tempo, lungo tutto il suo curricolo scolastico, al fine di prendere sempre più coscienza di sé, come individuo e come persona, allo scopo di poter sviluppare le proprie capacità relazionali in mezzo agli altri e di poter sperimentare, apprendere e costruire adeguati strumenti conoscitivi, competenze differenziate e abilità operative nei diversi ambiti disciplinari e culturali, anche attraverso l’acquisizione di un efficace metodo di studio personale.

Contatti

Uffici Responsabili Del Documento

STAFF di Direzione

I collaboratori del Dirigente Scolastico.

Pubblicato: 12/07/2024, 00:14 - Revisione: 12/07/2024, 00:28

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top